E' l'invito rivolto dal portavoce nazionale dei Giovani de La Destra durante la conferenza stampa di presentazione di "Questa volta io voto", la campagna contro l'astensionismo elettorale che si svolgerà domenica prossima in cinquanta piazze siciliane e sbarcherà anche su internet.
I giovani de Destra si mobilitano contro l’astensionismo elettorale promuovendo una campagna di sensibilizzazione che si svolgerà domenica prossima in cinquanta piazze dell’Isola. La giornata di mobilitazione, inoltre, approderà anche sul web con la diffusione di appositi spot sul sito internet http://www.questavoltaiovoto.com/ e sulla piattaforma Youtube.
I contenuti e le ragioni dell’iniziativa sono stati illustrati stamani a Catania dal portavoce nazionale di Gioventù italiana, Ruggero Razza.
“L’astensionismo – ha sottolineato quest’ultimo - è il primo partito italiano. A tutti gli elettori che anche in queste ore sono così disgustati dalla politica ed hanno deciso di disertare ancora una volta le urne, vogliamo ricordare che nel 2006 quasi ottomilioni di italiani scelsero l’astensione e garantirono la elezione di Prodi per soli venticinquemila voti, mentre alle regionali quasi un siciliano ogni due ha testimoniato la propria delusione restando a casa e consentendo così a Totò Cuffaro di tornare a fare il presidente della Regione”.
All’incontro con la stampa erano anche presenti il coordinatore regionale Manfredi Zammataro, quello provinciale Ignazio Lo Monaco, e i dirigenti Nino Cammarata (consigliere comunale a Piazza Armerina) e Gaio Sanfilippo.
“La scelta di non votare, che coinvolge soprattutto i giovani, è determinata dalla comprensibile delusione verso un sistema politico incapace di assumere decisioni. Tuttavia, – ha aggiunto Razza – il modo migliore per spazzare la casta è scegliere volti nuovi, programmi convincenti, premiare gli uomini che hanno dimostrato di saper governare. Lo racconteremo – ha spiegato ancora l’esponente del Movimento di Storace e Musumeci - ai nostri gazebo ai siciliani, ricordando loro cosa hanno comportato due anni di centrosinistra al governo sull’imposizione fiscale, sulla tenuta dei valori, sulla capacità di modernizzare l’Italia”.
A Fiorello che proprio ieri ha invitato gli italiani a non votare per protestare contro l’incapacità dei politici di affrontare i problemi veri della gente, Razza ha chiesto, invece, di “sostenere con forza la nostra iniziativa, perché un uomo così popolare deve trasmettere messaggi positivi. In più – ha ricordato il portavoce nazionale dei giovani de La Destra – Fiorello da giovane fu candidato al consiglio comunale e, siamo certi, quella sua scelta voleva essere un contributo di rinnovamento per la sua città. Questo spirito – ha concluso – deve essere trasmesso ai giovani: partecipare per cambiare. Altrimenti i volti saranno sempre gli stessi e il futuro non arriverà mai”.
I giovani de Destra si mobilitano contro l’astensionismo elettorale promuovendo una campagna di sensibilizzazione che si svolgerà domenica prossima in cinquanta piazze dell’Isola. La giornata di mobilitazione, inoltre, approderà anche sul web con la diffusione di appositi spot sul sito internet http://www.questavoltaiovoto.com/ e sulla piattaforma Youtube.

I contenuti e le ragioni dell’iniziativa sono stati illustrati stamani a Catania dal portavoce nazionale di Gioventù italiana, Ruggero Razza.
“L’astensionismo – ha sottolineato quest’ultimo - è il primo partito italiano. A tutti gli elettori che anche in queste ore sono così disgustati dalla politica ed hanno deciso di disertare ancora una volta le urne, vogliamo ricordare che nel 2006 quasi ottomilioni di italiani scelsero l’astensione e garantirono la elezione di Prodi per soli venticinquemila voti, mentre alle regionali quasi un siciliano ogni due ha testimoniato la propria delusione restando a casa e consentendo così a Totò Cuffaro di tornare a fare il presidente della Regione”.
All’incontro con la stampa erano anche presenti il coordinatore regionale Manfredi Zammataro, quello provinciale Ignazio Lo Monaco, e i dirigenti Nino Cammarata (consigliere comunale a Piazza Armerina) e Gaio Sanfilippo.

A Fiorello che proprio ieri ha invitato gli italiani a non votare per protestare contro l’incapacità dei politici di affrontare i problemi veri della gente, Razza ha chiesto, invece, di “sostenere con forza la nostra iniziativa, perché un uomo così popolare deve trasmettere messaggi positivi. In più – ha ricordato il portavoce nazionale dei giovani de La Destra – Fiorello da giovane fu candidato al consiglio comunale e, siamo certi, quella sua scelta voleva essere un contributo di rinnovamento per la sua città. Questo spirito – ha concluso – deve essere trasmesso ai giovani: partecipare per cambiare. Altrimenti i volti saranno sempre gli stessi e il futuro non arriverà mai”.
2 commenti:
---------INIZIATIVA CONTRO L’OSCURAMENTO MEDIATICO CHE VOGLIONO FARCI------------
------------------------- LEGGETE BENE-----------------------
Cari militanti ecco una iniziativa per far sentire la nostra voce!!
Considerato che non esitiamo per i media e le televisioni ci dobbiamo unire. L'ho intitolata simpaticamente "Mail Storm DESTRA" ( tradotto "tempesta di mail" per chi avesse studiato francese alle superiori!). Si tratta di inviare con un copia ed incolla la lettara sotto riporata al fine di mettere in condizione intasando le loro mail, i direttori di giornale e telegiornale a fare i passaggi su di noi...
DOVETO FARLO OGNI MATTINA COME ACCENDETE IL COMPUTER!!!!
UN MODO SEMPLICE ED ECONOMICO PER FAR PARLARE DI NOI E FARCI ASCOLTARE, se siete a corto di fantasia (non credo di sdegno!), potete fare copia-incolla con quella che ho inviato io e che vi allego di seguito:
----------
Egregio responsabile comunicazioni politiche ed
Ai direttori editoriali e Giornalistici di Raiuno-Raidue-Raitre-Canale5-Rete4-Italiauno-dott. Vesta,dott. Mentana;
chi Le scrive è uno dei tanti militanti della DESTRA di Francesco Storace,
Ad oggi in Italia siamo in tanti e dopo l’accordo con Fiamma Tricolore ancora di più, possediamo, 4 on.li e tre senatori, siamo presenti in tantissimi comuni, consiglieri provinciali e regionali.
Da quando ci siamo dichiarati fuori dal PDL ed in verità da quanto siamo usciti da An non esiste nessuno che parla di noi, continuate di continuo a censurare le nostre manifestazioni ed i nostri Rappresentanti.
Nell’ Italia di pulcinella! Delle inefficienze e degli sprechi...della monnezza della sinistra, c’è una donna candidata Premier, che meriterebbe il rispetto che si sta dando a due leader maschi, questa donna è Daniela Santanchè.
La nostra scelta, dunque, la scelta de La Destra, è un’altra. E non è solo una questione di “identità” ma, soprattutto, è una questione di libertà.
La nostra scelta è una differente proposta, radicata nella tradizione culturale, politica e sociale della Destra italiana. La nostra scelta è un’altra, e si fonda sulla convinzione profonda che l’Italia si possa ricostruire solo attorno a scelte valoriali, sociali ed economiche precise, coerenti, efficaci e coraggiose che sono il nostro patrimonio irrinunciabile. Scelte indispensabili, oggi più che mai, per cercare di raddrizzare la rotta di questo Paese, per restituire l’Italia agli italiani e, dunque, ridare fiducia ai nostri figli nel domani.
La preghiamo gentilmente di voler consentire i dovuti ed esatti passaggi televisivi ai nostrio rappresentanti, perche in Italia non esiste solo IL PD o il PDL ma anche un candidato Donna ed un partito di DESTRA.
Grazie
Un militante
e-mail
tg1_tv7@rai.it; tg3net@rai.it; mediaset@mediaset.it; redazionetg4@mediaset.it; studioaperto@mediaset.it; redazionetg5@mediaset.it;
Se qualcuno vuol inviare a portaaporta e matrix vada sul sito della rai e di canale 5
BUONA DESTRA A TUTTI
MANNA ROBERTO
Bella iniziativa...
Cmq siamo in forte crescita, quindi sarà una bella sorpresa!
Posta un commento