Il movimento politico La Destra ha esaminato la situazione determinatasi a seguito dell’iniziativa del presidente Berlusconi, tendente a fondare una nuova e più ampia formazione politica. Essa si colloca in un quadro di volontà di chiarezza per affermare la necessità di una politica più attenta alla rappresentanza popolare che all’autoreferenzialità dei partiti. Per La Destra è la conferma che la stessa coalizione deve porsi l’obiettivo di una scossa salutare per offrire una prospettiva di governo duratura per il Paese. Nella discussione noi ci saremo per far valere la forza di idee per le quali ci siamo sempre battuti, orgogliosi dei nostri valori e fieri portatori di un’identità che abbiamo liberamente scelto di voler rappresentare e che vogliamo portare al governo del Paese.
A Silvio Berlusconi continuiamo ad affidare la rappresentanza di una coalizione che si rifonda e lo facciamo con assoluta lealtà e altrettanta autonomia, rifiutando meschini calcoli di potere e lotte interne che disgustano i cittadini italiani come quelli che caratterizzano in queste ore AN.
Abbiamo scelto una prospettiva politica che si situa nel solco delle radici della destra italiana e vuole collocarsi in un coerente e consequenziale indirizzo politico europeo. Nel Partito del popolo delle libertà troveranno casa quanti si riconoscono nel PPE, che non è la nostra famiglia di riferimento politico. Saremo a loro alleati per l’alternativa alla sinistra e invitiamo tutti a comprendere la necessità di superare pigri burocratismi d’apparato e gelosie da cortile: chi ha indicato per anni la strada di un contenitore del centrodestra non può andarsene per ripicca verso chi ha preso l’iniziativa.
La nostra strada è tracciata per una politica che anteponga i valori al potere: ecco perché vogliamo essere alleati con il movimento di Berlusconi, senza ipotesi di confluenza.
Altra cosa saranno le formule elettorali che in Italia sono disparate, visti il numero e le diversità di leggi in materia ai vari livelli istituzionali. Con qualunque legge elettorale, “La Destra” ci sarà, per aggregare milioni di italiani attorno alle proprie bandiere e ai propri candidati. Ci batteremo per restituire ai cittadini il diritto a scegliere i propri deputati e senatori. Lo sbarramento sarà tema che impensierirà altri. Nelle settimane che seguono l’esaltante appuntamento della Costituente di Roma, preferiamo impegnarci nel radicamento del Movimento in tutta Italia e a questo scopo è iniziato il lavoro organizzativo affidato al senatore Stefano Morselli, che avrà contatti immediati con le nostre rappresentanze in tutto il Paese.
venerdì 23 novembre 2007
La Destra: coerenza e lealtà
Pubblicato da
.
alle
11:18
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento