domenica 9 dicembre 2007

Assemblea e commento dell' On. Musumeci


Riportiamo un post scritto dall'Onorevole Musumeci a seguito dell'Assemblea di presentazione (e programmatica) di Gioventù Italiana, svoltasi lo scorso Mercoledì nei locali delle Ciminiere di Catania.

< I giovani sono la parte migliore del nostro movimento. Ne ho avuta conferma l’altra sera, assistendo a Catania ai lavori della Conferenza programmatica regionale organizzata da Gioventù Italiana, alla presenza del coordinatore, on. Alberto Arrighi, e del portavoce nazionale, Ruggero Razza.

Quanto entusiasmo e, al tempo stesso, quanto impegno nell’analisi, nelle proposte, nello sforzo - sempre riuscito - di definire un percorso di impegno politico e di militanza.

Credo che l’appuntamento catanese sia la sintesi di una realtà che ormai ovunque in Italia va consolidandosi. Il nostro messaggio attecchisce soprattutto tra i giovani, smaniosi di avvenire, desiderosi di tornare a credere in una Destra identitaria che per qualche tempo alcuni avevano sbrigativamente e colpevolmente liquidata come “gretta, chiusa, anacronistica e inadeguata a reggere il confronto politico attuale”.

A questi nostri giovani, ragazze e ragazzi, impegnati nello studio, inseriti nel mondo del lavoro o ancora alla ricerca di una prima occupazione, abbiamo il dovere di dedicare ogni nostra attenzione: nelle scuole, nelle università, nelle fabbriche, nelle piazze essi rappresentano le punte più avanzate di una mobilitazione corale, difficile e perciò esaltante.

Bravi ragazzi, continuate così!
>

Durante l'Assemblea si sono susseguiti diversi esponenti di Gioventù Italiana della nostra Provincia.
Il Consigliere comunale piazzese Nino Cammarata, dirigente nazionale del movimento, ha parlato delle prospettive future del movimento e di tutte le importanti attività che nel corso dei due anni in Gioventù Siciliana sono state portate avanti.
"Oggi - dice Cammarata - siamo l'unico movimento giovanile in Sicilia a rappresentare i giovani e a rendersi portavoce dei loro problemi, non con la retorica ma con i fatti. Esprimiamo consiglieri comunali giovanissimi e abbiamo con noi tanti giovani capaci ed è tanta la voglia di fare ben per rendere grande la nostra amata terra... e questo lo dimostreremo per le prossime elezioni comunali e provinciali, dove i giovani saranno in prima linea."

Il neoportavoce di Gioventù Italiana nella nostra provincia, Salvo Andrea Romano ha detto che "il nostro movimento avrà l'obiettivo di creare un'alternativa valida al centro-sinistra che ci ha resi l'ultima provincia di Italia, costruendo un nuova classe dirigente capace di proporre una politica al servizio della collettività e non delle clientele. La prima nostra responsabilità - continua Romano - sarà quella di avvicinare quanti più giovani alla politica, perchè la politica si interessa di noi e prende decisioni per noi, ed è dunque un dovere prima che un diritto l'interessamento nostro nei confronti di essa. In Gioventù Italiana i giovani scopriranno la buona politica ed una grande comunità pronta ad accogliere chi vorrà lavorare per La Destra e per il futuro della collettività tutta. Proprio per questo, non ci limiteremo a denunciare le tante cose che non vanno nella nostra provincia, ma saremo un movimento di proposta e di azione, in quanto per troppo tempo si è denunciato quello che non và, ma mai si è detto come migliorare le cose ".

Infine è intervenuto il responsabile di Gioventù Italiana dell'università Kore, il villarosano Gabriele Restivo, il quale ha fatto un'attenta analisi dello stato di politicizzazione presente alla Kore, e ha posto gli accenti su quelle che saranno le prossime attività del movimento in seno all'Università del capoluogo.

Nessun commento: